€ 150,00
- Durata: Il corso ha una durata di 4 ore.
- Validità: L’aggiornamento deve essere rinnovato entro 5 anni dalla data di rilascio dell’ultimo attestato di aggiornamento.
Il corso è rivolto ai lavoratori esposti all’utilizzo di agenti chimici pericolosi nell’ambito delle proprie occupazioni. Il
datore di lavoro, ai sensi dell’Art. 227 c.1, lettere a) b) e c) D. Lgs. 81/2008, deve informarli e formarli sui dati ottenuti
attraverso la valutazione del rischio e ulteriori informazioni ogni qualvolta modifiche importanti sul luogo di lavoro
determinino un cambiamento di tali dati, sugli agenti chimici pericolosi presenti sul luogo di lavoro, quali l'identità degli
agenti, i rischi per la sicurezza e la salute, i relativi valori limite di esposizione professionale e altre disposizioni
normative relative agli agenti e su precauzioni ed azioni adeguate da intraprendere per proteggere loro stessi ed altri
lavoratori sul luogo di lavoro
L’obiettivo del corso è quello di fornire ai discenti, basi solide sulla gestione degli agenti chimici in ambito occupazionale. Saranno trattati i principali scenari espositivi pensati per ogni realtà aziendale, analizzando nel dettaglio i processi di misurazione e valutazione dell’esposizione personale al rischio chimico.
Al termine dell’intervento didattico, ogni corsista dovrà: 1. Conoscere la classificazione degli agenti chimici;
2. Saper comprendere l’etichettatura di contenitori, conformemente alle attuali norme vigenti;
3. Saper riconoscere simboli, indicazioni di pericolo, frasi di rischio e consigli di prudenza
4. Saper comprendere le schede di sicurezza dei prodotti, con particolare riferimento alle componenti chimiche, le informazioni sul produttore, ai rischi per il trasporto, per l'uomo e per l'ambiente, alle indicazioni per lo smaltimento, alle frasi H ed i consigli P, ai limiti di esposizione TLV/TWA e alle protezioni da indossare per il lavoratore (Dispositivi di Protezione Individuale), che ne entra in contatto;
5. Conoscere le principali prescrizioni di legge circa gli obblighi del datore di lavoro e dei lavoratori, le misure tecniche, organizzative e procedurali adottabili per limitare l’esposizione;
6. Sviluppare competenze tossicodinamiche di base, per comprendere le principali modalità interattive fra gli agenti chimici e l’organismo umano;
7. Conoscere le azioni principali da applicare in caso di emergenza, incluso il corretto utilizzo dei DPI e dei presidi per il pronto intervento;
8. Conoscere il processo di sorveglianza sanitaria;
9. Conoscere le principali patologie lavoro-correlate, incluso l'iter riconoscitivo da parte dell'INAIL.
Art. 36, 37 e ai disposti del Titolo IX – Capo I Articoli 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232,
233 D. Lgs. 81/2008, modificato dal D. Lgs. n. 106/2009 e n.151/2015;
In aula
La verifica dell’apprendimento consiste in un test a risposta multipla.
Attestato di frequenza del corso di informazione e formazione per LAVORATORI ESPOSTI AL RISCHIO AGENTI CHIMICI
PERICOLOSI
Tutti i nostri Docenti sono in possesso dei requisiti previsti dal decreto interministeriale 6 marzo 2013, emanato in attuazione
dell’articolo 6, comma 8, lettera m bis), del d.lgs. n. 81/2008, entrato in vigore il 18 marzo 2014.
Il corso sarà erogato, secondo un calendario prestabilito, presso la nostra sede o direttamente in azienda con calendario
personalizzabile in base alle Vostre esigenze.
ADDETTI ALL’USO DI APPARECCHI DI PROTEZIONE DELLE VIE RESPIRATORIE (A.P.V.R.) DIPENDENTI A FILTRI,
MASCHERE GRANFACCIALI SEMI MASCHERE ECC…
Oppure
ADDETTI ALL’USO DI APPARECCHI DI PROTEZIONE DELLE VIE RESPIRATORIE (A.P.V.R.) INDIPENDENTI
AUTORESPIRATORI E DISPOSITIVI DI EVACUAZIONE ED EMERGENZA
€ 150,00