€ 200,00 + IVA
- Durata: 14 ore
- Validità: 5 anni
- Attestato Formativo Rilasciato: Attestato di Abilitazione “Addetto all’utilizzo Gru Mobili Autocarrate e Semoventi su Ruote con Braccio Telescopico o Tralicciato ed Eventuale Falcone Fisso”;
Patentino
Il corso è rivolto a tutti gli operatori che utilizzano questa attrezzatura in modalità sistematica o saltuaria all’interno dell’azienda.
Il corso si propone di fornire ai discenti le conoscenze non solo sul piano normativo, ma anche sul paino tecnico-pratico per il corretto utilizzo di gru mobili autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico o tralicciato ed eventuale falcone fisso, durante la movimentazione dei carichi e materiale. Con lo scopo di sensibilizzare il personale coinvolto ad organizzare il lavoro in maniere tale da garantire la sicurezza.
Articolo 73 del D. Lgs n. 81/2008;
Accordo Stato-Regioni repertorio n. 53/CSR del 22.02.2012;
Svolto in presenza.
La verifica dell’apprendimento consiste in un test a risposta multipla e il superamento della prova pratica.
Tutti i nostri Docenti sono in possesso dei requisiti previsti dal decreto interministeriale 6 marzo 2013, emanato in attuazione dell’articolo 6, comma 8, lettera m bis), del d.lgs. n. 81/2008, entrato in vigore il 18 marzo 2014.
Il corso sarà erogato in aula presso la nostra sede o direttamente presso la vostra azienda, mentre la parte pratica si svolgerà presso l’azienda fornita della gru mobile necessaria per poter verificare le competenze pratiche acquisite nell’utilizzo dell’attrezzatura.
Il corso di aggiornamento va fatto ogni 5 anni per il mantenimento dell’abilitazione, della durata di 4 ore.
Il corso è rivolto a tutti gli operatori che utilizzano questa attrezzatura in modalità sistematica o saltuaria all’interno dell’azienda.
Il corso è identificato come modulo aggiuntivo al corso base, sopra descritto, si propone di fornire nozioni tecnico-pratiche per il corretto utilizzo dell’attrezzatura, con lo scopo di sensibilizzare il personale coinvolto ad organizzare il lavoro in maniera tale da garantire la sicurezza.
Articolo 73 del D. Lgs n. 81/2008;
Accordo Stato-Regioni repertorio n. 53/CSR del 22.02.2012;
Svolto in presenza.
Il corso di aggiornamento va fatto ogni 5 anni per il mantenimento dell’abilitazione, della durata di 4 ore.
La verifica dell’apprendimento consiste in un test a risposta multipla e il superamento della prova pratica.
Tutti i nostri Docenti sono in possesso dei requisiti previsti dal decreto interministeriale 6 marzo 2013, emanato in attuazione dell’articolo 6, comma 8, lettera m bis), del d.lgs. n. 81/2008, entrato in vigore il 18 marzo 2014.
Il corso sarà erogato in aula presso la nostra sede o direttamente presso la vostra azienda, mentre la parte pratica si svolgerà presso l’azienda fornita della gru mobile necessaria per poter verificare le competenze pratiche acquisite nell’utilizzo dell’attrezzatura.
€ 200,00 + IVA