- Durata: Il corso ha una durata di 8 ore.
- Validità: 5 anni
- Modalità: Svolto In Presenza

Corso di informazione, formazione e addestramento per l’utilizzo delle attrezzature “motosega”
Destinatari
Il corso è rivolto nello specifico:
addetti ai lavori con motosega o raccolta di legame come imprese boschive, imprese addette allo sgombero di materiali legnosi, agricoltori e coltivatori;
addetti che utilizzano la motosega nell’ambito professionale come imprese di costruzione, di demolizione, di arboricoltura e giardinaggio;
soggetti privati che ne fanno uso per la gestione del legame da ardere;
addetti alla manutenzione del verde
Obiettivi e Finalità
Il corso prevede una parte pratica dove verranno esplicati i dettagli tecnici della motosega e del suo utilizzo, quali sono i rischi possibili in caso di utilizzo sbagliato e spiegazione dei Dispositivi di Protezione Individuali, obbligatori per l’utilizzo della motosega (come calzature e abbigliamento antitaglio, elmetto con visiera e cuffia).
Durante il corso saranno introdotte anche le principali tipologie di taglio e le tecniche di depezzamento, e tutte le tecniche di manutenzione e affilatura della catena. Seguirà la seconda parte che prevede un modulo pratico con allestimento dell’area di lavoro con segnaletica opportuna e modalità di abbattimento, taglio e tecniche di evacuazione e salvataggio.
Normativa di riferimento
Ai sensi degli artt. 36, 37, 73 del D.Lgs. 9 Aprile 2008, n.81 e s.m.i.;
Valutazione
La verifica dell’apprendimento consiste in un test a risposta multipla e il superamento della prova pratica.
Attestato Formativo Rilasciato
Attestato di Abilitazione Corso di informazione, formazione e addestramento per l’utilizzo delle attrezzature “motosega”.
Docenza
Tutti i nostri Docenti sono in possesso dei requisiti previsti dal decreto interministeriale 6 marzo 2013, emanato in attuazione dell’articolo 6, comma 8, lettera m bis), del d.lgs. n. 81/2008, entrato in vigore il 18 marzo 2014.
Sede
Il corso sarà erogato presso la nostra sede, secondo un calendario prestabilito, o direttamente in azienda con calendario personalizzabile in base alle Vostre esigenze, qualora siate in possesso dell’attrezzatura e degli spazi necessari al corretto svolgimento del corso stesso.