€ 600,00
- Durata: Il corso ha una durata di 40 ore.
- Validità: 5 anni
- Modalità: Svolto in presenza.
Il corso è rivolto ad operatori che intervengono nelle operazioni di perforazione del sottosuolo e nei sondaggi geognostici, manovrando macchine complesse appositamente attrezzate.
Il corso permette al datore di lavoro di assolvere agli obblighi formativi per l’utilizzo delle attrezzature messe a disposizione dei propri lavoratori ai sensi dell’art.73, comma 5, del D.Lgs 81/2008 e s.m.i e all’obbligo di formazione per operatori che utilizzano macchine complesse, nel settore delle fondazioni e nei consolidamenti e nel settore delle indagini e perforazioni nel sottosuolo, previsto dall’art. 77 del CCNL Edilizia Industria. Le principali attrezzature di grande diametro sono gru o rotary idrauliche cingolate automontati o meccaniche e riguardano la trivellazione, lo scavo e la battitura per la realizzazione di pali trivellati, pali battuti, diaframmi e miscelazioni meccaniche di terreno.
Ai sensi degli artt. 36, 37, 73 del D.Lgs. 9 Aprile 2008, n.81 e s.m.i.;
CCNL Edilizia Industria 18/06/2008 – art.77
La verifica dell’apprendimento consiste in un test a risposta multipla e il superamento della prova pratica.
Attestato di Abilitazione Corso di Formazione per Operatore Macchine Complesse - Perforatore Grande Diametro.
Patentino
Tutti i nostri Docenti sono in possesso dei requisiti previsti dal decreto interministeriale 6 marzo 2013, emanato in attuazione dell’articolo 6, comma 8, lettera m bis), del d.lgs. n. 81/2008, entrato in vigore il 18 marzo 2014.
Il corso sarà erogato presso la nostra sede, secondo un calendario prestabilito, o direttamente in azienda con calendario personalizzabile in base alle Vostre esigenze, qualora siate in possesso dell’attrezzatura e degli spazi necessari al corretto svolgimento del corso stesso.
Il corso di aggiornamento va fatto ogni 5 anni per il mantenimento dell’abilitazione, della durata di 16 ore.
Il corso è rivolto ad operatori che intervengono nelle operazioni di perforazione del sottosuolo e nei sondaggi geognostici, manovrando macchine complesse appositamente attrezzate
Il corso permette al datore di lavoro di assolvere agli obblighi formativi per l’utilizzo delle attrezzature messe a disposizione dei propri lavoratori ai sensi dell’art.73, comma 5, del D.Lgs 81/2008 e s.m.i e all’obbligo di formazione per operatori che utilizzano macchine complesse, nel settore delle fondazioni e nei consolidamenti e nel settore delle indagini e perforazioni nel sottosuolo, previsto dall’art. 77 del CCNL Edilizia Industria. Le principali attrezzature di perforazione di piccolo diametro sono rotary idrauliche cingolate automontati per la realizzazione di micropali, tiranti, trattamenti jet grouting, iniezioni cementizie all’aperto e consolidamenti in galleria.
Ai sensi degli artt. 36, 37, 73 del D.Lgs. 9 Aprile 2008, n.81 e s.m.i.;
CCNL Edilizia Industria 18/06/2008 – art.77
La verifica dell’apprendimento consiste in un test a risposta multipla e il superamento della prova pratica.
Attestato di Abilitazione Corso di Formazione per Operatore Macchine Complesse - Perforatore Piccolo Diametro.
Patentino
Tutti i nostri Docenti sono in possesso dei requisiti previsti dal decreto interministeriale 6 marzo 2013, emanato in attuazione dell’articolo 6, comma 8, lettera m bis), del d.lgs. n. 81/2008, entrato in vigore il 18 marzo 2014.
Il corso di aggiornamento va fatto ogni 5 anni per il mantenimento dell’abilitazione, della durata di 16 ore.
Il corso sarà erogato presso la nostra sede, secondo un calendario prestabilito, o direttamente in azienda con calendario personalizzabile in base alle Vostre esigenze, qualora siate in possesso dell’attrezzatura e degli spazi necessari al corretto svolgimento del corso stesso.
€ 600,00