Obbligatorio secondo il D. Lgs. 81/08, il corso di formazione per Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione è fondamentale per poter tale posizione nell’ambito della sicurezza aziendale.
Ogni campo di riferimento deve seguire un corso specifico e il presente Modulo rimanda al macrosettore ATECO 9, ossia l’area riguardante le attività lavorative turistiche ed associative e gli studi professionali. Per poter partecipare al B9, così come tutti gli altri moduli, è necessario essere in possesso dell’attestato di frequenza e superamento del Modulo A, il corso introduttivo generico per tutti i settori lavorativi.
Per completare la formazione, i candidati dovranno proseguire con il Modulo C in cui saranno implementate le conoscenze relazionali e gestionali dei rischi nell’ambiente di lavoro e le misure di sicurezza d’adottare in caso di emergenza.
Formazione RSPP/ASPP Modulo B9
Il corso per Responsabile o Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione con Modulo B9 è destinato a coloro che necessitano di una formazione adeguata per le attività turistiche, studi professionali e attività associative.
Obiettivi del Modulo B9
Il percorso formativo prevede inizialmente un’introduzione alle legislazioni che disciplinano l’ambiente di lavoro, la normativa attuale, come il Decreto Legislativo 81/08, e tutte le figure di riferimento come il Datore di Lavoro, l’RSPP e l’ASPP, gli addetti alle emergenze ecc…
Si proseguirà con tutta una serie di lezioni dedicate ai rischi fisici, chimici e biologici per il settore ATECO B9, passando per i rischi che si riferiscono all’organizzazione del lavoro, a tutte le azioni preventive in caso di emergenza fino a giungere ai D.P.I.
Rilascio attestato RSPP/ASPP Modulo B9
Così come in tutti i moduli specifici, sarà necessario completare la formazione attraverso una serie di verifiche intermedie ed una finale, obbligatorie per ottenere il rilascio dell’attestato per RSPP/ASPP Modulo B e per continuare la formazione nel Modulo C.