
Corso di Formazione addetti alla conduzione e manutenzione degli impianti elettrici PES-PAV-PEI – 23 e 24 febbraio 2018
Data e Ora
23/02/2018 - 24/02/2018
09:00
Luogo
Sicurezza Tirelli - Cassino
Categorie
Sicurezza Tirelli ha organizzato il corso di formazione per la qualifica degli addetti alla conduzione e manutenzione degli impianti elettrici – PES-PAV-PEI (Persona Esperta – Persona Avvertita – Persona idonea) per lavori su impianti elettrici ai sensi della norma CEI 11-27 e CEI EN 50110-1 – D.Lgs. 81/08, art. 82, comma 1, lett. B
I Edizione 2018 – 16 ore
Venerdì 23 e sabato 24 febbraio – Orario 09:00/17:00 (con esame qualificante)
Sede del corso:
Sicurezza Tirelli Via Arigni, 134 Cassino (FR)
Destinatari:
Il corso si rivolge agli installatori, ai manutentori o a quanti devono essere impegnati in un’attività per la quale è necessario eseguire lavori su impianti elettrici sia fuori tensione, in prossimità o sotto tensione per tensione fino 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c., sia lavori in prossimità o fuori tensione su impianti in alta tensione. Il corso si rivolge anche ad operatori che devono gestire lavori in presenza di parti attive non protette o non sufficientemente protette a distanze inferiori a quelle indicate dal D.Lgs. 81/2008 tab 1 All. IX.
Obiettivi:
Conoscenza della normativa vigente relativa all’esecuzione di lavori su impianti elettrici: Norme CEI EN 50110-1 e CEI EN 50110-2 (rif. CEI 11-48 e 11-49), norme quadro per l'”Esercizio degli impianti elettrici”, definiscono le regole che devono essere seguite nell’esecuzione di lavori nei quali l’operatore può essere esposto a rischi elettrici. La nuova Norma CEI 11-27 “Lavori su impianti elettrici” ha l’obbiettivo di individuare i soggetti coinvolti, la loro formazione e addestramento, per affrontare in sicurezza i lavori elettrici.
Qualifiche PES PAV PEI: dopo la formazione i partecipanti potranno essere qualificati dal proprio datore di lavoro come “persona avvertita (PAV) “, “persona esperta (PES) ” e “idonea ai lavori elettrici in tensione (PEI)” ai sensi delle norme CEI 11-27, CEI EN 50110-1 e CEI EN 50110-2 (CEI 11-48 e CEI 11-49).
Programma Del Corso:
Livello 1 A
Principali disposizioni legislative in materia di sicurezza elettrica con particolare riguardo ai principi ispiratori del Decreto Legislativo 81/08;
Norma CEI EN 50110-1 e CEI 11-27 per gli aspetti comportamentali;
Norma CEI 11-1 e 64-8 per gli aspetti costruttivi dell’impianto; Effetti dell’elettricità (compreso l’arco elettrico) sul corpo umano e cenni di primo intervento di soccorso;
Attrezzatura e DPI: impiego, verifica e conservazione;
Procedure di lavoro generali ed aziendali; responsabilità e compiti del Responsabile degli impianti e del Preposto ai lavori; preparazione del lavoro; documentazione; sequenze operative di sicurezza; comunicazioni; cantiere;
Livello 2 A
Norme CEI 50110-1, CEI EN 50110-2 e CEI 11-27 (con riguardo ai lavori sotto tensione);
Criteri generali di sicurezza con riguardo alle caratteristiche dei componenti elettrici su cui si può intervenire nei lavori sotto tensione;
Attrezzatura e DPI: particolarità per i lavori sotto tensione;
Addestramento Itinerante con Unità Mobile Addestrativa (UMA) su protocollo formativo SAFETY FIRST ®.
L’UMA permette di effettuare l’addestramento pratico a corredo del corso teorico per la qualificazione degli addetti a lavori elettrici, erogato in conformità agli artt. 82 e 83 del D.Lgs. 81/08 e alle norme CEI EN 50110-1 (CEI 11-48) “Esercizio degli impianti elettrici”; – CEI 11-27 “Lavori su impianti elettrici”.
Il mezzo comprende nella propria dotazione due differenti installazioni elettriche che simulano nel dettaglio un quadro elettrico standard in bassa tensione e un quadro elettrico standard in media tensione.
È possibile effettuare in piena sicurezza delle simulazioni di interventi sui quadri e di lavorazioni sotto tensione/in prossimità di conduttori nudi sotto tensione, consentendo ai discenti di applicare tutte le procedure di sicurezza precedentemente apprese nel modulo teorico del corso.
Costo:
La quota per partecipante è di Euro 350,00 + IVA al 22%.
Prenota il tuo posto ora
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.
- Postato da Sicurezza Tirelli