
Corso di formazione: Lavori su fune
Lavori su fune: Il corso di formazione teorico-pratico per addetti all’accesso e il lavoro in sospensione in siti naturali o artificiali mediante funi
Le iscrizioni sono aperte a gruppi o singoli partecipanti impegnati a lavori temporanei in quota con impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi in siti naturali o artificiali: datori di lavoro, lavoratori autonomi, personale di vigilanza ed ispezioni, rocciatori, speleologici, consolidamento su pareti, attività di manutenzione in facciate di edifici.
Il corso ha una durata di 32 ore ed è strutturato in una parte teorica e una pratica, che abilitano a lavorare su fune in ambienti naturali ed artificiali – MODULO A come previsto dall’art.116 e allegato XXI del D.Lgs. 81/2008.


La parte teorica viene svolta in aula mentre la parte pratica su percorso attrezzato dove vengono simulate le più comune tecniche di movimentazione su fune, frazionamento, salite e discese, tecniche di ancoraggio e di posizionamento, passaggi di attrezzatura e cambi direzione. La parte finale verte sulle procedure di soccorso e recupero dell’infortunato.
Nel corso lavori su fune vengono mostrati tutti i kit anticaduta, di posizionamento e salvataggio. Ad ogni partecipante sarà concesso l’uso dei ns. kit per le esercitazioni.
Qualora un operatore abbia fatto il 32 ore modulo “A” potrà conseguire il modulo “B” partecipando solamente alla parte pratica di 20 ore. Su richiesta è possibile attivare il Modulo B specifico per lavoro su alberi Tree Climbing.


Il prossimo corso si terrà da lunedì 21 a sabato 26 novembre 2022. Compila il form per ricevere maggiori informazioni e contattaci per avere un preventivo.
- Postato da Sicurezza Tirelli