• Chi Siamo
  • Servizi
    • Audit aziendali
    • Valutazione dei rischi
    • Prevenzione incendi
    • Rilievi strumentali
    • Sicurezza sui cantieri
    • Sicurezza sugli eventi
    • Privacy
    • Video sorveglianza
    • Consulenza, soluzioni e installazioni
    • Misurazione Concentrazione Gas Radon
  • Formazione
    • Figure Responsabili Aziendali
    • Abilitazione Attrezzature
    • Operatori Per Lavori Su Strada
    • Area Igiene
    • Area Master
    • Formazione Finanziata
  • Addestramento
    • Corsi UMA
    • DPI 3 Categoria E Dispositivi Di Sicurezza
    • Lavori In Altezza
    • Rischi Specifici
  • Vendita e Noleggio
    • Shop E Noleggio Dpi E Sistemi Di Sicurezza
    • Servizio Revisione Dpi 3° Categoria
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Audit aziendali
    • Valutazione dei rischi
    • Prevenzione incendi
    • Rilievi strumentali
    • Sicurezza sui cantieri
    • Sicurezza sugli eventi
    • Privacy
    • Video sorveglianza
    • Consulenza, soluzioni e installazioni
    • Misurazione Concentrazione Gas Radon
  • Formazione
    • Figure Responsabili Aziendali
    • Abilitazione Attrezzature
    • Operatori Per Lavori Su Strada
    • Area Igiene
    • Area Master
    • Formazione Finanziata
  • Addestramento
    • Corsi UMA
    • DPI 3 Categoria E Dispositivi Di Sicurezza
    • Lavori In Altezza
    • Rischi Specifici
  • Vendita e Noleggio
    • Shop E Noleggio Dpi E Sistemi Di Sicurezza
    • Servizio Revisione Dpi 3° Categoria
  • Contatti

Sei in: Home » News » Formazione » Formazione ed informazione, quali gli obblighi del Datore di Lavoro?

Formazione ed informazione, quali gli obblighi del Datore di Lavoro?

L’articolo 2087 del Codice Civile dispone che”l’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro“.
Infatti, la Cassazione ha stabilito, congiuntamente alle regolamentazioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro definite dal Testo Unico, che le misure di prevenzione nell’ambiente di lavoro hanno lo scopo di evitare o ridurre la generazione di incidenti o infortuni. Le misure di prevenzione hanno come obiettivo quello di modificare e migliorare la condotta lavorativa tale da permettere una riduzione dei rischi per merito di corsi formativi, addestramenti e fruizione delle informazioni specifiche attraverso aggiornamenti periodici.
Questi obblighi ricadono principalmente sul Datore di Lavoro e, in secondo luogo, sul lavoratore e sulla sua condotta lavorativa, che comunque dovrebbe seguire ininterrottamente gli standard di sicurezza specifici.

L’articolo 37 del D. Lgs 81/08 obbliga il Datore di Lavoro a fornire la corrispondente formazione in materia di sicurezza e salute, presentando i rischi, le misure di prevenzione e protezione, i diritti e i doveri di tutto l’organico aziendale, introducendo anche i rischi specifici di ogni mansione o settore lavorativo.
Attraverso l’opportuna formazione, il Datore di Lavoro si assicura di fornire le reali informazioni ad ogni impiegato ed un addestramento specifico, sin dall’inizio dei rapporti lavorativi ma anche in caso di modifica della posizione attuale o iniziale e per l’introduzione di nuove attrezzature. Nel tempo, sarà necessario provvedere anche ai corsi d’aggiornamento che si riferiscono all’evoluzione o insorgenza di nuovi rischi.

Figure come dirigenti e preposti, devono ricevere anch’essi un’adeguata formazione in relazione ai propri compiti, definendo i fattori di rischio e l’identificazione delle misure tecnico-organizzative e delle procedure di sicurezza. Mentre, i lavoratori addetti alla prevenzione incendi e alla lotta antincendio, evacuazione, primo soccorso e salvataggio, riceveranno una formazione specifica con aggiornamento periodico.
Tutta la formazione concernente all’ambiente di lavoro deve essere effettuata da organismi paritetici, proprio come Sicurezza Tirelli che si avvale di personale altamente qualificato.

Info e contatti:
info@sicurezzatirelli.it
333.3782210 – 327.0506380

  • Postato da Sicurezza Tirelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie News
  • Aggiornamenti (26)
  • Audit aziendali (2)
  • Eventi (4)
  • Formazione (19)
  • Sicurezza sugli eventi (3)
  • Sicurezza sul lavoro (29)
  • Uncategorized (2)
Corsi ed Eventi
  • Non ci sono eventi

Proposta una modifica a ribasso per il D. Lgs 81/08

Previous thumb

SSL per le piccole e micro imprese

Next thumb
Scroll
Logo Sicureza Tirelli
SEGUICI SU
SERVIZI
  • Audit aziendali
  • Valutazione dei rischi
  • Prevenzione anticendi
  • Rilievi strumentali
  • Sicurezza sui cantieri
  • Sicurezza sugli eventi
  • Privacy
  • Video sorveglianza
  • Consulenza, soluzioni e installazioni
  • AUDIT AZIENDALI
  • VALUTAZIONE DEI RISCHI
  • PREVENZIONE ANTICENDI
  • RILIEVI STRUMENTALI
  • SICUREZZA SUI CANTIERI
  • SICUREZZA SUGLI EVENTI
  • PRIVACY
  • VIDEO SORVEGLIANZA
  • CONSULENZA, SOLUZIONI E INSTALLAZIONI
FORMAZIONE
  • FIGURE RESPONSABILI AZIENDALI
  • ABILITAZIONE ATTREZZATURE
  • OPERATORI PER LAVORI SU STRADA
  • AREA IGIENE
  • AREA MASTER
  • FORMAZIONE FINANZIATA
  • COOKIE
  • PRIVACY
CONTATTI
  • Sicurezza Tirelli | Sede OperativaSede operativa – S.S. 6 Via Casilina Sud km 150+100 s.n.c., 03040 San Vittore del Lazio (FR)

  • Sicurezza Tirelli | Numero di Telefono333 378 2210

  • Sicurezza Tirelli | Email info@sicurezzatirelli.itinfo@sicurezzatirelli.it

    P.IVA 04107950612

Logo Mw Communication

Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Per disabilitare l’utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy & cookies policy al seguente link Leggi di più.