• Chi Siamo
  • Servizi
    • Audit aziendali
    • Valutazione dei rischi
    • Prevenzione incendi
    • Rilievi strumentali
    • Sicurezza sui cantieri
    • Sicurezza sugli eventi
    • Privacy
    • Video sorveglianza
    • Consulenza, soluzioni e installazioni
    • Misurazione Concentrazione Gas Radon
  • Formazione
    • Figure Responsabili Aziendali
    • Abilitazione Attrezzature
    • Operatori Per Lavori Su Strada
    • Area Igiene
    • Area Master
    • Formazione Finanziata
  • Addestramento
    • Corsi UMA
    • DPI 3 Categoria E Dispositivi Di Sicurezza
    • Lavori In Altezza
    • Rischi Specifici
  • Vendita e Noleggio
    • Shop E Noleggio Dpi E Sistemi Di Sicurezza
    • Servizio Revisione Dpi 3° Categoria
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Audit aziendali
    • Valutazione dei rischi
    • Prevenzione incendi
    • Rilievi strumentali
    • Sicurezza sui cantieri
    • Sicurezza sugli eventi
    • Privacy
    • Video sorveglianza
    • Consulenza, soluzioni e installazioni
    • Misurazione Concentrazione Gas Radon
  • Formazione
    • Figure Responsabili Aziendali
    • Abilitazione Attrezzature
    • Operatori Per Lavori Su Strada
    • Area Igiene
    • Area Master
    • Formazione Finanziata
  • Addestramento
    • Corsi UMA
    • DPI 3 Categoria E Dispositivi Di Sicurezza
    • Lavori In Altezza
    • Rischi Specifici
  • Vendita e Noleggio
    • Shop E Noleggio Dpi E Sistemi Di Sicurezza
    • Servizio Revisione Dpi 3° Categoria
  • Contatti

Sei in: Home » News » Formazione » RSPP/ASPP: modifiche alle disposizioni con il nuovo accordo

RSPP/ASPP: modifiche alle disposizioni con il nuovo accordo

Il nuovo accordo tra Governo, Regioni e Province del Luglio 2016 ha portato ad individuare i contenuti minimi e la durata dei percorsi formativi per gli RSPP e ASPP, ai sensi del D. Lgs. 81/08.
Mentre siamo ancora in attesa della conferma delle modifiche, alcune indiscrezione ci confermano della revisione del precedente accordo, che hanno riportato in auge alcuni aspetti non conosciuti.

Le disposizioni integrative e correttive in caso di formazione per RSPP rimandano alle fonti e alle precedenti normative, a partire dal Decreto del 1944 fino agli accordi, ormai abrogati, del 2006.
Gli Addetti ed i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, come già stabilito in precedenza, dovranno seguire quindi una formazione specialistica; nel nuovo accordo del 7 Luglio 2016, ci si è soffermati anche sui titoli di studio in grado di permettere l’esonero ai corsi di formazione, come una serie di lauree che consentono agli interessati all’incarico da RSPP o ASPP, di poter accedere al Modulo C senza frequentare i Moduli A e B.
Le modifiche non riguarderanno solamente i frequentanti del corso, ma anche i docenti che dovranno essere in possesso dei requisiti minimi richiesti già dal Decreto Interministeriale del 6 Marzo 2013.

Gli attestati saranno rilasciati da soggetti formatori che archivieranno in appositi supporti informatici, tutta la documentazione relativa a ciascun corso; per ricevere l’attestato sarà necessario comunque che ogni soggetto abbia frequentato il corso nei requisiti minimi richiesti, così come era necessario già in precedenza, e che abbia superato la verifica finale.
Ogni soggetto formatore, come Sicurezza Tirelli, dovrà conservare per 10 anni la documentazione di ogni corso svolto, contenente tutti i dati anagrafici dei partecipanti, un registro con l’elenco e le firme dei partecipanti, dei docenti ed i contenuti delle lezioni, fino ad una documentazione delle verifiche finali d’apprendimento.

  • Postato da Sicurezza Tirelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie News
  • Aggiornamenti (26)
  • Audit aziendali (2)
  • Eventi (4)
  • Formazione (19)
  • Sicurezza sugli eventi (3)
  • Sicurezza sul lavoro (29)
  • Uncategorized (2)
Corsi ed Eventi
  • Non ci sono eventi

L'Inail ha aperto il bando Isi-Agricoltura 2016

Previous thumb

Il Coordinatore della Sicurezza nei cantieri stradali fissi o mobili

Next thumb
Scroll
Logo Sicureza Tirelli
SEGUICI SU
SERVIZI
  • Audit aziendali
  • Valutazione dei rischi
  • Prevenzione anticendi
  • Rilievi strumentali
  • Sicurezza sui cantieri
  • Sicurezza sugli eventi
  • Privacy
  • Video sorveglianza
  • Consulenza, soluzioni e installazioni
  • AUDIT AZIENDALI
  • VALUTAZIONE DEI RISCHI
  • PREVENZIONE ANTICENDI
  • RILIEVI STRUMENTALI
  • SICUREZZA SUI CANTIERI
  • SICUREZZA SUGLI EVENTI
  • PRIVACY
  • VIDEO SORVEGLIANZA
  • CONSULENZA, SOLUZIONI E INSTALLAZIONI
FORMAZIONE
  • FIGURE RESPONSABILI AZIENDALI
  • ABILITAZIONE ATTREZZATURE
  • OPERATORI PER LAVORI SU STRADA
  • AREA IGIENE
  • AREA MASTER
  • FORMAZIONE FINANZIATA
  • COOKIE
  • PRIVACY
CONTATTI
  • Sicurezza Tirelli | Sede OperativaSede operativa – S.S. 6 Via Casilina Sud km 150+100 s.n.c., 03040 San Vittore del Lazio (FR)

  • Sicurezza Tirelli | Numero di Telefono333 378 2210

  • Sicurezza Tirelli | Email info@sicurezzatirelli.itinfo@sicurezzatirelli.it

    P.IVA 04107950612

Logo Mw Communication

Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Per disabilitare l’utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy & cookies policy al seguente link Leggi di più.