misuratore monossido di carbonio

Misurazione dell'anidride carbonica con rilevatore di monossido di carbonio

Il rilevatore da monossido di carbonio è utilizzato da Sicurezza Tirelli per eseguire i rilievi strumentali e stabilire l’esatto livello di anidride carbonica nell’ambiente di riferimento.

A cosa serve il rilevatore di monossido di carbonio?

Questo strumento dalla precisione elevata è utilizzato per misurare i livelli di anidride carbonica e stabilire i valori di sicurezza nel posto di lavoro, in un intervallo di 0 -1000 ppm (parti per milione). Il rilevatore di monossido di carbonio permette di salvare fino a 10 valori di misura, rilevando con precisione la presenza del gas nell’ambiente. Grazie all’allarme sonoro integrato, lo strumento è in grado di avvisare il responsabile dei rilievi attraverso un segnale, nel caso in cui il valore superi di 35 ppm.

Quali sono i danni del monossido di carbonio?

Oltre ad essere un potenziale inquinante, nei luoghi chiusi come gli ambienti di lavoro ed è una sostanza che può causare avvelenamento ed incidenti mortali. Essendo l’anidride carbonica incolore, insapore e inodore, è difficile stabile se in luogo di lavoro vi è una percentuale troppo alta. Consigliamo di monitorare spesso i livelli di monossido di carbonio per un ambiente in totale sicurezza.

Caratteristiche

  • Intervallo di misurazione: 0 – 1.000 ppm;
  • Risoluzione: 1 ppm;
  • Precisione: ±5 % o ±10 ppm;
  • Tipo di sensore: Gas specifico (CO), stabilizzato elettrochimicamente;
  • Tempo di riscaldamento: < 20 secondi;
  • Funzioni: indicazione del valore massimo, funzione Hold, display illuminato, allarme con valore di soglia, memoria per dieci valori di misura, funzione di spegnimento automatico;
  • Condizioni d’esercizio: 0 °C / +50 °C, 0 % / 99 % u.r. (senza condensa);
  • Dimensioni: 160 x 56 x 40 mm;
  • Peso: 180 g.

Richiedi un preventivo

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo numero di telefono(richiesto)

    Richiesta preventivo per il seguente servizio di Rilievi Strumentali

    Il tuo messaggio