fonometro

Misurazione della pressione acustica con fonometro (misurazione rumore)

Il fonometro è uno strumento utilizzato nelle misurazione del livello di pressione acustica e per analisi statistiche. Sicurezza Tirelli si avvale del fonometro per effettuare i rilievi strumentali in tutti gli ambienti di lavoro che ne fanno richiesta.

A cosa serve il fonometro?

Questo strumento è utilizzato per effettuare le valutazioni del livello di rumore ambientale, soprattutto nei luoghi di lavoro, per la selezione dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e per eseguire controlli per la qualità della produzione e del rumore delle macchine.
Il suo monitoraggio permette quindi di capire se gli ambienti di lavoro solo adatti e non arrecano rischi all’udito dei dipendenti, misurando quindi il livello di sonoro grazie al settaggio delle ponderazioni di frequenza e le costanti di tempo.

La nostra strumentazione è conforme alle seguenti norme:

  • IEC 61672:2002-5 Classe 1 oppure Classe 2 Gruppo X;
  • IEC 60651:2001-10 Classe 1 oppure Classe 2;
  • IEC 60804:2000-10 Classe 1 oppure Classe 2;
  • ANSI S1.4:1983 Tipo 1 oppure Tipo 2.

Caratteristiche

Ponderazioni di frequenza

  • A, C, Z per le misure RMS;
  • C, Z per le misure del livello di picco.

Condizioni di riferimento

  • Il campo di misura è quello con guadagno di ingresso pari a 10 dB.
  • Il livello è pari a 94 dB.
  • La calibrazione acustica si può effettuare con un livello sonoro compreso nell’intervallo 94
    dB÷124 dB.
  • La direzione di riferimento del segnale acustico è quella dell’asse longitudinale del preamplificatore.
  • Il campo acustico di riferimento è il campo libero.

Richiedi un preventivo

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo numero di telefono(richiesto)

    Richiesta preventivo per il seguente servizio di Rilievi Strumentali

    Il tuo messaggio