Il misuratore di campi elettromagnetici è utilizzato da Sicurezza Tirelli per compiere rilievi strumentali e misurazioni di radiazioni elettromagnetiche ed elettrosmog soprattutto negli ambienti dove c’è grande variabilità di radiazioni. I rilievi e le misure ambientali sono svolti soprattutto per proteggere i dipendenti in tutti i luoghi di lavoro ad altro tasso elettromagnetico ed elettrosmog.
A cosa serve il misuratore di campi elettromagnetici?
La rilevazione ambientale del campo elettromagnetico o elettrosmog a radiofrequenza è di fondamentale importanza per un luogo di lavoro in sicurezza. Per la valutazione dell’esposizione umana non esistono ancora ordinamenti definite ma riferimenti tecnici a livello nazionale creati da associazioni tecnico-scientifiche.
La strumentazione utilizzata per la misura delle radiazioni elettromagnetiche ed elettrosmog a scopo protezionistico è in grado di misurare l’intensità del campo elettrico e del campo magnetico: combinando i due sensori, contemporaneamente, è possibile avere una misurazione di entrambi i campi senza alterare la sostanza di questo stato.
Caratteristiche
- Frequenza: 50 MHz a 3,5 GHz;
- Caratteristica direzionale: isotropo, 3-dimensionale;
- Campo di misurazione: (CW segnale> 50MHz) 38mv / m a 11V / m;
- Assoluto di errore: (@ 1V / m e 50 MHz) ± 1,0 dB;
- Risposta in frequenza: (tenendo conto del tipo b fattore CAL) ± 1,0 dB (50 MHz a 1,9 GHz), ± 2.4db (1.9GHz a 35ghz);
- Isotropia Deviazione: ± 1,0 dB f> 50 MHz;
- Limite di sovraccarico: 4.2w/m2 (40 V / m);
- Temperatura di risposta: (da 0 a 50 ℃) ± 1,5 dB;
- Segnali sinusoidali; dispositivo in campo lontano di una sorgente; testa di misura rivolta verso fonte; temperatura ambiente 23 ℃± 3 ℃, umidità relativa dell’aria del 25% al 75%.