Sei in: Home » Servizi » Valutazione Dei Rischi » Rischi Specifici

LA VALUTAZIONE DEI RISCHI SECONDO SICUREZZA TIRELLI

Le valutazioni e le eventuali misure preventive finalizzati a ridurre il rischio sono sviluppate da enti preposti o da membri dell’azienda stessa in grado di elaborare il DVR, ossia il Documento di Valutazione Rischi.

Tale documento dimostra di aver eseguito e di continuare ad eseguire delle valutazioni dell’azienda e dei rischi per la salute e per la sicurezza di tutti i lavoratori presenti nella stessa.

VALUTAZIONE DEI RISCHI

Rischio chimico

Quali inquinanti di natura chimica relativi all’inquinamento dell’aria e/o della esposizione professionale, a supporto della valutazione dei rischi secondo le normative e del rapporto delle condizioni di lavoro per l’accertamento dei eventuali sorgenti inquinanti.

Ventilazione

Studio dei movimenti dell’aria tramite l’analisi dei volumi di aria e la misurazione della concentrazione di anidride carbonica presente.

Vibrazioni

Identificazione e analisi di strumentazione impiegata nell’ambito lavorativa che possono procurare danni a coloro che la utilizzano.

Microclima

Valutazione delle condizioni di “stress termico” e del “benessere individuale”degli ambienti, eseguita attraverso l’analisi ed il calcolo degli indici microclimatici.

Radiazioni ionizzanti e non ionizzanti

Analisi relativa agli apparecchi che producono radiazioni ionizzanti e i relativi parametri di inquinamento, o dei videoterminali in conformità del D. Lgs 81/08, con misurazione dei campi elettromagnetici.

Valutazione rischio incendio

Valutazione della struttura totale, degli impianti che la compongono e del carico d’incendio riferiti alle attività specifiche, con definizione della classe di incendio e delle relative misure di protezione.

Rumorosità

Analisi degli impianti per la valutazione del rumore prodotto e l’identificazione di maggior rumorosità in base al livello medio giornaliero.

Illuminazione

Definizione dei requisiti minimi di illuminazione degli ambienti, in base alla tipologia del lavoro svolto in tale area.

Movimentazione manuale dei carichi

Ossia tutte quelle movimentazioni eseguite manualmente dai lavoratori come movimenti di tiro, sollevamenti, spinte e/o movimenti composti.

Ti interessano i servizi di Sicurezza Tirelli? Che aspetti?

CONTATTACI