• Chi Siamo
  • Servizi
    • Audit aziendali
    • Valutazione dei rischi
    • Prevenzione incendi
    • Rilievi strumentali
    • Sicurezza sui cantieri
    • Sicurezza sugli eventi
    • Privacy
    • Video sorveglianza
    • Consulenza, soluzioni e installazioni
    • Misurazione Concentrazione Gas Radon
  • Formazione
    • Figure Responsabili Aziendali
    • Abilitazione Attrezzature
    • Operatori Per Lavori Su Strada
    • Area Igiene
    • Area Master
    • Formazione Finanziata
  • Addestramento
    • Corsi UMA
    • DPI 3 Categoria E Dispositivi Di Sicurezza
    • Lavori In Altezza
    • Rischi Specifici
  • Vendita e Noleggio
    • Shop E Noleggio Dpi E Sistemi Di Sicurezza
    • Servizio Revisione Dpi 3° Categoria
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Audit aziendali
    • Valutazione dei rischi
    • Prevenzione incendi
    • Rilievi strumentali
    • Sicurezza sui cantieri
    • Sicurezza sugli eventi
    • Privacy
    • Video sorveglianza
    • Consulenza, soluzioni e installazioni
    • Misurazione Concentrazione Gas Radon
  • Formazione
    • Figure Responsabili Aziendali
    • Abilitazione Attrezzature
    • Operatori Per Lavori Su Strada
    • Area Igiene
    • Area Master
    • Formazione Finanziata
  • Addestramento
    • Corsi UMA
    • DPI 3 Categoria E Dispositivi Di Sicurezza
    • Lavori In Altezza
    • Rischi Specifici
  • Vendita e Noleggio
    • Shop E Noleggio Dpi E Sistemi Di Sicurezza
    • Servizio Revisione Dpi 3° Categoria
  • Contatti

Sei in: Home » News » Sicurezza sul lavoro » L’Inail ha aperto il bando Isi-Agricoltura 2016

L’Inail ha aperto il bando Isi-Agricoltura 2016

Dal 10 novembre 2016 al 20 gennaio 2017 è aperto il bando ISI-Agricoltura 2106 proposto dall’Inail in collaborazione con il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali.

Lo scopo di questo bando è di migliorare il settore agricolo mettendo a disposizione 45 milioni di euro a fondo perduto destinati alle piccole e micro aziende che vi operano, finanziando investimenti, acquisti o noleggi di mezzi agricoli (per i quali Sicurezza Tirelli offre un corso per addetti all’utilizzo di trattori agricoli o forestali) dotati di tecnologie più recenti ed in grado di rispettare la regolamentazione 702/2014 della Commissione Europea.

Ogni azienda può presentare una sola domanda e possono accedervi le imprese individuali, le società agricole e le società cooperative della produzione primaria di prodotti agricoli; i fondi andranno a coprire due assi di finanziamento, uno da 5 milioni di euro dedicati ai giovani agricoltori e l’altro da 40 milioni per le imprese agricole in generale. I budget stanziati, naturalmente, saranno suddivisi per regioni e province.

Cosa prevede il bando Isi-Agricoltura 2016?

I progetti previsti sono tre e mirano alla promozione dell’acquisto o del noleggio di massimo due beni secondo questi modelli:
– un trattore agricolo o forestale + una macchina agricola o forestale dotata o meno di motore proprio;
– una macchina agricola o forestale dotata di motore proprio + una macchina agricola o forestale non dotata di motore proprio;
– due macchine agricole o forestali non dotate di motore proprio.
Lo scopo di questo bando è l’aumento delle condizioni di sicurezza attraverso il miglioramento dei mezzi di lavoro utilizzati, che, essendo caratterizzati da sistemi nuovi, possono migliorare l’efficienza dell’azienda agricola e diminuire gli eventuali rischi che possono incorrere nella stessa.

Il contributo del finanziamento va da 1000 euro fino ad un massimo di 60 mila euro, e la realizzazione del progetto potrà completarsi entro 180 giorni in caso di acquisto diretto, o 365 giorni in caso di noleggio con patto d’acquisto. Il contributo massimo coprirà il 50% delle spese ammissibili specificate nella documentazione delle imprese dei giovani agricoltori, mentre coprirà il 40% per le altre aziende.
I fondi saranno stanziati in seguito alla conclusione del progetto, ed in caso di contributi al di sopra dei 30 mila euro, è possibile chiedere un anticipo della metà dell’importo solo per le aziende che mirano all’acquisto di nuovi mezzi agricoli.

Dettagli per la presentazione della domanda:

La domanda può essere presentata fino al 20 gennaio 2017. I partecipanti dovranno inserire i dati aziendali e le informazioni del proprio progetto da finanziare sul sito dell’Inail, specificando tutti i parametri essenziali.
Solo le aziende che raggiungeranno il punteggio minimo per l’ammissione al concorso (determinato dai parametri inseriti) potranno inviare la domanda attraverso lo sportello informatico (date e orari di apertura saranno comunicati a partire dal 30 marzo 2017).

Gli elenchi saranno pubblicati in ordine cronologico, evidenziando la posizione dell’azienda per l’accesso al contributo; in seguito, l’impresa provvederà alla consegna della documentazione dei requisiti del bando alla sede Inail di competenza.

Per conoscere tutti i dettagli, clicca su Bando Isi-Agricoltura 2016.

  • Postato da Sicurezza Tirelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie News
  • Aggiornamenti (26)
  • Audit aziendali (2)
  • Eventi (4)
  • Formazione (19)
  • Sicurezza sugli eventi (3)
  • Sicurezza sul lavoro (29)
  • Uncategorized (2)
Corsi ed Eventi
  • Non ci sono eventi

SSL per le piccole e micro imprese

Previous thumb

RSPP/ASPP: modifiche alle disposizioni con il nuovo accordo

Next thumb
Scroll
Logo Sicureza Tirelli
SEGUICI SU
SERVIZI
  • Audit aziendali
  • Valutazione dei rischi
  • Prevenzione anticendi
  • Rilievi strumentali
  • Sicurezza sui cantieri
  • Sicurezza sugli eventi
  • Privacy
  • Video sorveglianza
  • Consulenza, soluzioni e installazioni
  • AUDIT AZIENDALI
  • VALUTAZIONE DEI RISCHI
  • PREVENZIONE ANTICENDI
  • RILIEVI STRUMENTALI
  • SICUREZZA SUI CANTIERI
  • SICUREZZA SUGLI EVENTI
  • PRIVACY
  • VIDEO SORVEGLIANZA
  • CONSULENZA, SOLUZIONI E INSTALLAZIONI
FORMAZIONE
  • FIGURE RESPONSABILI AZIENDALI
  • ABILITAZIONE ATTREZZATURE
  • OPERATORI PER LAVORI SU STRADA
  • AREA IGIENE
  • AREA MASTER
  • FORMAZIONE FINANZIATA
  • COOKIE
  • PRIVACY
CONTATTI
  • Sicurezza Tirelli | Sede OperativaSede operativa – S.S. 6 Via Casilina Sud km 150+100 s.n.c., 03040 San Vittore del Lazio (FR)

  • Sicurezza Tirelli | Numero di Telefono333 378 2210

  • Sicurezza Tirelli | Email info@sicurezzatirelli.itinfo@sicurezzatirelli.it

    P.IVA 04107950612

Logo Mw Communication

Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Per disabilitare l’utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy & cookies policy al seguente link Leggi di più.