• Chi Siamo
  • Servizi
    • Audit aziendali
    • Valutazione dei rischi
    • Prevenzione incendi
    • Rilievi strumentali
    • Sicurezza sui cantieri
    • Sicurezza sugli eventi
    • Privacy
    • Video sorveglianza
    • Consulenza, soluzioni e installazioni
    • Misurazione Concentrazione Gas Radon
  • Formazione
    • Figure Responsabili Aziendali
    • Abilitazione Attrezzature
    • Operatori Per Lavori Su Strada
    • Area Igiene
    • Area Master
    • Formazione Finanziata
  • Addestramento
    • Corsi UMA
    • DPI 3 Categoria E Dispositivi Di Sicurezza
    • Lavori In Altezza
    • Rischi Specifici
  • Vendita e Noleggio
    • Shop E Noleggio Dpi E Sistemi Di Sicurezza
    • Servizio Revisione Dpi 3° Categoria
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Audit aziendali
    • Valutazione dei rischi
    • Prevenzione incendi
    • Rilievi strumentali
    • Sicurezza sui cantieri
    • Sicurezza sugli eventi
    • Privacy
    • Video sorveglianza
    • Consulenza, soluzioni e installazioni
    • Misurazione Concentrazione Gas Radon
  • Formazione
    • Figure Responsabili Aziendali
    • Abilitazione Attrezzature
    • Operatori Per Lavori Su Strada
    • Area Igiene
    • Area Master
    • Formazione Finanziata
  • Addestramento
    • Corsi UMA
    • DPI 3 Categoria E Dispositivi Di Sicurezza
    • Lavori In Altezza
    • Rischi Specifici
  • Vendita e Noleggio
    • Shop E Noleggio Dpi E Sistemi Di Sicurezza
    • Servizio Revisione Dpi 3° Categoria
  • Contatti

Sei in: Home » News » Sicurezza sul lavoro » Proposta una modifica a ribasso per il D. Lgs 81/08

Proposta una modifica a ribasso per il D. Lgs 81/08

Sono diversi gli aspetti a discapito della sicurezza sul luogo di lavoro, non solo a causa della mancata valutazione dei rischi e della volontà di poter esercitare l’attività lavorativa ovunque, ma anche a causa del desiderio di aggirare le leggi che tutelano gli infortuni e le malattie professionali, dove spesso viene fatta ricadere la colpa esclusivamente sul lavoratore per mancata condotta professionale.
Infatti, tra le 60 mila denunce per malattia professionale, solo il 30% circa viene riconosciuto dall’INAIL come causato dal lavoro e non dall’imprudenza del lavoratore, un valore, purtroppo, troppo basso.

Spesso accade che per aziende dello stesso genere, le richieste dei riconoscimenti dei danni di lavoro non vengono accettate nella stessa maniera, nonostante siano generatrici di identiche patologie.
A causare ulteriore sconforto sono anche i numerosi contratti di appalto e subappalto, che complicano la situazione in caso di individuazione delle cause di malattie professionali o infortuni e delle responsabilità aziendali.

Così è stata richiesta una modifica del Decreto Legislativo 81/08, conosciuto anche come Testo Unico, ed un ribasso della normativa su prevenzione e sicurezza, tale da semplificare il tutto; le aziende, inoltre, richiederebbero la facoltà di autocertificare il rispetto della sicurezza sul lavoro e della prevenzione, auto-sollevandosi dalle responsabilità in caso di incidenti o infortuni.
Questa modifica sarebbe sostanzialmente uno svuotamento del D. Lgs 81/08, che ha portato INCA e FIOM a voler rilanciare la sicurezza negli ambienti di lavoro, attraverso la valorizzazione di figure come i Rappresentanti alla Sicurezza e relativa formazione.
La tutela del lavoratore e di tutto l’organico aziendale è un aspetto cruciale che non può passare in secondo piano, perché la dignità del lavoro deve continuare ad essere rispettata ed il diritto alla salute e alla sicurezza sono aspetti imprescindibili ovunque.

  • Postato da Sicurezza Tirelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie News
  • Aggiornamenti (26)
  • Audit aziendali (2)
  • Eventi (4)
  • Formazione (19)
  • Sicurezza sugli eventi (3)
  • Sicurezza sul lavoro (29)
  • Uncategorized (2)
Corsi ed Eventi
  • Non ci sono eventi

Formazione ed informazione, quali gli obblighi del Datore di Lavoro?

Next thumb
Scroll
Logo Sicureza Tirelli
SEGUICI SU
SERVIZI
  • Audit aziendali
  • Valutazione dei rischi
  • Prevenzione anticendi
  • Rilievi strumentali
  • Sicurezza sui cantieri
  • Sicurezza sugli eventi
  • Privacy
  • Video sorveglianza
  • Consulenza, soluzioni e installazioni
  • AUDIT AZIENDALI
  • VALUTAZIONE DEI RISCHI
  • PREVENZIONE ANTICENDI
  • RILIEVI STRUMENTALI
  • SICUREZZA SUI CANTIERI
  • SICUREZZA SUGLI EVENTI
  • PRIVACY
  • VIDEO SORVEGLIANZA
  • CONSULENZA, SOLUZIONI E INSTALLAZIONI
FORMAZIONE
  • FIGURE RESPONSABILI AZIENDALI
  • ABILITAZIONE ATTREZZATURE
  • OPERATORI PER LAVORI SU STRADA
  • AREA IGIENE
  • AREA MASTER
  • FORMAZIONE FINANZIATA
  • COOKIE
  • PRIVACY
CONTATTI
  • Sicurezza Tirelli | Sede OperativaSede operativa – S.S. 6 Via Casilina Sud km 150+100 s.n.c., 03040 San Vittore del Lazio (FR)

  • Sicurezza Tirelli | Numero di Telefono333 378 2210

  • Sicurezza Tirelli | Email info@sicurezzatirelli.itinfo@sicurezzatirelli.it

    P.IVA 04107950612

Logo Mw Communication

Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Per disabilitare l’utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy & cookies policy al seguente link Leggi di più.