
L’organizzazione della sicurezza in azienda: le figure responsabili
L’attuale norma in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ossia il Decreto Legislativo 81/2008 (conosciuto anche con il nome di Testo Unico della Sicurezza) prevede una serie di azione svolte da alcune figure responsabili, ossia lavoratori, compresi all’interno dell’azienda o meno, in grado di gestire in maniera concreta la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Difatti, secondo il D. Lgs 81/08, la sicurezza “è il risultato concreto di azioni svolte da una molteplicità di soggetti” che è inteso come parte integrante dell’azienda e non come un plus da offrire ai lavoratori tutti.
Per questo, sono state definite alcune figure responsabili con precisi compiti da svolgere. Da Sicurezza Tirelli potrete trovare tutti i corsi di formazione per ricoprire questi seguenti ruoli:
RSPP o ASPP
Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione e l’Addetto del Servizio Prevenzione e Protezione sono figure che devono possedere determinate capacità e requisiti adeguati all’ambiente di lavoro per poter ricoprire tali ruoli. L’RSPP dovrà organizzare e gestire il sistema di protezione e prevenzione dei rischi, e potrà farsi aiutare dall’ASPP.
Il Datore di Lavoro può ricoprire egli stesso tale ruolo o può affidarsi ad una figura esterna.
Approfondisci:
Corso di formazione per RSPP Rischio basso
Corso di formazione per RSPP Rischio medio
Corso di formazione per RSPP Rischio alto
RLS
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è una figura responsabile di alcuni aspetti in materia di salute e sicurezza durante le ore di lavoro. In base al numero di lavoratori in azienda, l’RLS è votato o eletto dagli stessi; il Datore di Lavoro deve provvedere a fornire l’adeguata formazione che permetterà di gestire in maniera ottimale i rapporti con i dipendenti, la sicurezza e la salute dell’ambiente di lavoro.
Approfondisci:
Corso di formazione per RLS
Addetti alla gestione delle emergenze
Nominati tra i dipendenti, gli addetti alla gestione delle emergenze devono essere in grado di affrontare ovviamente situazioni rischiose in caso di emergenza e cercare di prevederle per quanto possibile. Si dividono in due categorie:
– Addetti alla lotta antincendio, evacuazione ed emergenza
– Addetti al primo soccorso
Ovviamente, è necessario frequentare un corso di formazione abilitante.
Dirigenti e preposti
Il Dirigente è la figura che si occupa di rendere operative le direttive del Datore di Lavoro, organizzando tutte le attività in azienda ed eseguendo controlli adeguati e periodici.
Il Preposto, invece, grazie ad una serie di competenze professionali acquisite, è in grado di coordinare e controllare lo svolgimento delle attività sotto le direttive ricevute.
Approfondisci:
Corso di formazione per Dirigenti (tutti i settori di rischio)
Corso di formazione per Preposti (tutti i settori di rischio)
Scegli la professionalità Sicurezza Tirelli
Sei un Datore di Lavoro e i tuoi lavoratori devono ricoprire i ruoli di responsabili della sicurezza? Vorresti che i corsi si svolgessero nella tua azienda? Con Sicurezza Tirelli è possibile! Non solo corsi in sede, ma anche direttamente nel tuo ambiente di lavoro: se disponi di adeguati spazi per la formazione, contattaci per saperne di più. Il nostro team formato da professionisti del settore sarà in grado di fornire tutte le adeguate competenze a te e ai tuoi dipendenti.
Chiedi informazioni sul corso che ti interessa senza impegno!
- Postato da Sicurezza Tirelli