
Valutazione Impatto Acustico per il Gruppo Mascio a cura di Sicurezza Tirelli
Il Gruppo Mascio con sede in Mornico al Serio è in continua crescita. La società è specializzata nel settore della movimentazione per conto terzi di materiali edili e da costruzione a livello nazionale. Di recente sta ampliando la propria attività con una nuova sede in Calcinate (BG), dove sarà previsto il rimessaggio di tutto il parco macchine, zona uffici, servizi mensa e spogliatoi per il personale dipendente.
Il servizio offerto dal team Sicurezza Tirelli
Nel corso di questo nuovo progetto di ampliamento, il Gruppo Mascio ci ha commissionato la Valutazione di Impatto Acustico al fine di determinare se la propria attività rispetta i limiti di emissione sonora sulla zona prescelta e sulle zone adiacenti dal punto di vista dell’inquinamento acustico.
Lo studio del clima acustico è stato eseguito durante le normali attività lavorative in condizioni standard di servizio tramite misurazioni fonometriche in loco, conformemente al D.M. 16/03/1998 con i nostri tecnici e l’uso del nostro Fonometro Delta Ohm Classe 1.
L’analisi acustica consiste nell’individuare e caratterizzare tutte le sorgenti rumorose esistenti nella realtà produttiva e verificare con delle campionature ambientali se i valori di emissione sonora, espressi in Decibel (dB), rientrano nei valori limite di Zonizzazione Acustica Territoriale in corrispondenza di tutti i ricettori sensibili potenzialmente influenzabili dalle sorgenti sonore.
Rilievi Strumentali con Sicurezza Tirelli
I rilievi strumentali consentono di individuare molteplici rischi in base a quanto stabilito dal D.Lgs 81/2008. Il nostro ambito di consulenza spazia dalla valutazione delle condizioni ambientali fino ai rilievi strumentali, come Misurazioni Fonometriche, Vibrometriche, Microclima o Campi Elettromagnetici, effettuati con strumentazioni tecnologicamente avanzate per la certificazione dei valori dei rischi specifici.
Oltre al servizio di consulenza, offriamo l’opportunità di noleggiare la strumentazione in nostro possesso, per un’esecuzione indipendente dei rilievi strumentali negli ambienti di lavoro.
La misurazione della pressione acustica con il Fonometro
Il fonometro è uno strumento utilizzato per la valutazione di impatto acustico per le misurazioni del livello di pressione acustica e per analisi statistiche. Principalmente è utilizzato per effettuare valutazioni del livello di rumore ambientale, soprattutto nei luoghi di lavoro, per la selezione dei dispositivi di protezione individuale (DPI) più opportuni e per eseguire controlli per la qualità della produzione e del rumore delle macchine.
Il suo monitoraggio permette, quindi, di capire se gli ambienti di lavoro sono adatti e di conseguenza non arrecano danni all’udito dei dipendenti, misurando il livello sonoro grazie al settaggio delle ponderazioni di frequenza e le costanti di tempo.
Per maggiori informazioni o per richiedere una consulenza, contattaci tramite form.
- Postato da Sicurezza Tirelli